% ESAME SDE 14/12 2021 %% ESERCIZIO I % Generare 100 osservazioni da una distribuzione normale trivariata con % vettore delle medie uguale (2 3 5) e matrice di covarianze (Sigma) % riportata di seguito % X1 X2 X3 % X1 1.00 -0.7 -0.65 % X2 -0.7 1.00 0.95 % X3 -0.65 0.95 1.00 % Per replicabilità dei risultati utilizzare rng(100). % Denominare questa matrice X. % % Calcolare la matrice di correlazione in maniera matriciale. % Denominare questa matrice con le prime 3 lettere del proprio cognome. % % Calcolare e mostrare la distanza della città a blocchi e la distanza % Euclidea tra la riga 5 e la riga 15 della matrice X. % % Applicare alla matrice dei dati originaria X, il metodo di clustering % gerarchico del legame medio. Visualizzare il dendrogramma. % Tagliare il dendrogramma in modo da formare 3 gruppi. % Visualizzare l'assegnazione delle unità ai diversi gruppi tramite la % funzione spmplot. Commentare i gruppi che sono stati ottenuti. % %% ESERCIZIO II % Caricare il dataset smoke.mat presente dentro FSDA. Costruire la tabella % di contingenza tra le due variabili "profession" e "smoke_frequency". La % variabile profession è qualitativa ed indica il tipo di professione. La % variabile smoke_frequency è qualitativa e si riferisce all'attitudine % verso il fumo. Denominare la tabella di contingenza con le prime 4 % lettere del proprio cognome (senza accenti). Calcolare e commentare % l'indice di Cramer tra queste due variabili, l'indice H e l'indice tauyx. % Effettuare un'analisi delle corrispondenze tra le due variabili di cui % sopra e commentare il grafico. Aggiungere come titolo del grafico il % proprio cognome ed il numero di matricola. Utilizzando la funzione % CorAnaplot costruire il grafico di analisi delle corrispondenze in modo % tale che il colore delle etichette dei punti COLONNA (attenzione punti % colonna non punti riga) sia proporzionale alla comunalità (quota di % inerzia spiegata) di ogni punto. Discutere la differenza in termini di % inerzia spiegata tra i punti colonna "None" e "Medium". %% ESERCIZIO III % Creare una nuova funzione (denominata ipotenusa.m) che dati come argomenti di % input la lunghezza dei 2 cateti di un triangolo rettangolo, applichi la formula di % Pitagora per calcolare l'ipotenusa % Domanda facoltativa. % Creare tramite cicli for la matrice che segue % 1 1 1 1 1 1 % 1 2 2 2 2 2 % 1 2 3 3 3 3 % 1 2 3 4 4 4 % 1 2 3 4 5 5 % 1 2 3 4 5 6 % Mostrare questa matrice nella command window tramite istruzione disp. % FORMATO DI CONSEGNA DEL FILE % sNumerodiMatricola.m oppure sNumerodiMatricola.mlx % Non inserite il nome e cognome in quanto viene automaticamente inserito % da OneDrive